Angolo degli sviluppatori per eSender e riutilizzatori
L'Ufficio delle pubblicazioni fornisce varie interfacce per programmi applicativi (API) connessi a TED e agli appalti pubblici europei.
Queste API consentono di:
- inviare avvisi destinati alla pubblicazione
- visualizzare avvisi in vari formati
- cercare e recuperare i dati pubblicati sul sito TED
- cercare e recuperare i bandi di gara pubblicati dalle istituzioni dell'UE
L'Ufficio delle pubblicazioni non è in grado di offrire una formazione sull'utilizzo delle API. Tuttavia, i link di cui sopra consentono agli sviluppatori di accedere alla documentazione e ad altri profili tecnici.
Generale
I requisiti di registrazione e i meccanismi di autenticazione variano a seconda dell'API. La registrazione è obbligatoria per tutte le API ad eccezione dell'API per il sito TED.
Per tutte le API, ad eccezione dell'elenco dei bandi di gara delle istituzioni dell'UE, l'Ufficio delle pubblicazioni fornisce una descrizione strutturata utilizzando la specifica OpenAPI (nota anche come "Swagger").
Quando il contenuto in XML di un avviso è incluso in un carico utile di tipo JSON, è codificato in Base64 e gestito come una stringa. In questo modo si evitano problemi con caratteri che hanno un significato specifico in formato JSON (citazioni, virgole, ecc.).
Controllo delle versioni
Quando viene attuata una modifica non retrocompatibile, viene creata una nuova versione. La versione figura in ciascun URL, ad esempio "/v2/...".
Le seguenti modifiche sono retrocompatibili:
- aggiunta di nuove operazioni API
- aggiunta di nuovi parametri di input opzionali (in formato JSON o nella stringa di ricerca) ai metodi API esistenti
- aggiunta di nuove proprietà JSON alle risposte API esistenti
- modifica dell'ordine delle proprietà nelle risposte API esistenti.
Raccomandazioni per implementazioni client
Tenuto conto della politica di compatibilità descritta in precedenza, quando si implementa un client verificare che gli eventuali campi inattesi nelle risposte vengano ignorati. Non fare affidamento sull'ordine dei campi in JSON.
Ogni richiesta HTTP alle nostre API deve contenere l'intestazione "User-Agent". Specificare il valore dell'intestazione nel modo più preciso possibile, per aiutarci ad esaminare eventuali problemi.
Inviare avvisi destinati alla pubblicazione
L'Ufficio delle pubblicazioni fornisce operazioni che permettono ad enti pubblici o privati, noti con il nome di "TED eSenders", di inviare avvisi destinati alla pubblicazione sul sito TED attraverso i propri software. Si veda la pagina Fungere da TED eSender.
Visualizzare avvisi in vari formati
A seconda del contenuto di un avviso in XML, è possibile ottenere l'avviso in formato HTML o PDF e in una lingua specifica. L'accesso è anonimo.
Sono disponibili due diverse API:
- il rendering per visualizzare gli avvisi di schema TED è descritto nella documentazione TED Notice Viewer
- il rendering per visualizzare gli avvisi dei formulari elettronici è descritto nella documentazione TED eForms Notice Viewer
Cercare e recuperare i dati pubblicati sul sito TED
A partire dal 14 novembre 2022, gli avvisi disponibili sul sito TED utilizzano sia i moduli TED sia i formulari elettronici o eForms.
-
I moduli TED sono definiti nel regolamento (UE) 2015/1986 e si basano su una norma di interoperabilità dell'Ufficio delle pubblicazioni.
-
I formulari elettronici, o eForms, sono stabiliti nel regolamento (UE) 2019/1780 che introduce nuovi moduli standard per gli appalti (validi a decorrere dal 14 novembre 2022).
Se riutilizzi gli avvisi TED, devi adattare i tuoi sistemi per supportare i nuovi avvisi eForms.
Cercare e recuperare gli avvisi pubblicati – API del sito TED
L'API del sito TED è accessibile in forma anonima, in modo da poter utilizzare il motore di ricerca del sito per trovare bandi di gara specifici. La "ricerca per esperti" consente di cercare e filtrare i risultati in base a criteri diversi. Poiché il regolamento sui formulari elettronici ha introdotto un nuovo standard TED, alcuni criteri di ricerca sono stati adattati. L'API di ricerca ha introdotto un controllore di ricerca v3 per consultare sia avvisi standard TED, sia avvisi presentati attraverso formulari elettronici. Per i dettagli, consultare la documentazione API del sito TED.
Sono stati inoltre adattati i seguenti criteri di ricerca: tipo di acquirente, criterio di aggiudicazione, base giuridica, attività principale, tipo di appalto, tipo di procedura, tipo di avviso e tipo di documento, persona giuridica, paese, luogo di esecuzione, lingua in cui possono essere presentate le domande di partecipazione o le offerte.
Per una panoramica dettagliata, consultare questo documento che fornisce una corrispondenza dettagliata tra i codici utilizzati fino al 2 novembre 2022 e i codici utilizzati a partire dal 2 novembre 2022. Per ulteriori informazioni si prega di consultare la guida o di contattare l'Helpdesk.
L'API del sito TED permette inoltre di cercare informazioni sul numero di bandi e avvisi per ciascuna zona geografica (codice NUTS) e può fornire tali informazioni sotto forma di una mappa per "luogo di esecuzione".
Scaricare file XML in blocco
Gli utenti connessi possono scaricare in blocco gli avvisi in XML dal sito TED. Un archivio unico contiene tutti gli avvisi per giorno e per mese.
Questa funzionalità è disponibile anche sul server TED FTP.
Estensione a 8 cifre del numero di pubblicazione dell'avviso
In precedenza il sito TED consentiva di pubblicare al massimo 999 999 bandi o avvisi all'anno (limitazione data dalle 6 cifre, ad esempio: 1-2022, 654321-2022).
Per consentire la pubblicazione di più di un milione di bandi o avvisi all'anno, abbiamo esteso a 8 il numero di cifre della pubblicazione (ad esempio: 1-2024, 87654321-2024).
A causa di tale estensione, i pacchetti XML contengono due modalità di numerazione dei file XML:
- per i formulari elettronici, i file hanno 8 cifre (ad es. 00654321_2022.xml)
- per i moduli standard TED, i file hanno 6 cifre (ad es. 123456_2022.xml)
Il numero di pubblicazione è ad 8 cifre per bandi o avvisi in formulario elettronico e a 6 cifre per bandi o avvisi standard TED.
File CSV
Un sottoinsieme di dati provenienti da avvisi pubblicati sul sito TED è disponibile anche in CSV (comma-separated values) come set di dati su data.europa.eu.
Cercare e recuperare i bandi di gara pubblicati dalle istituzioni dell'UE
È possibile ottenere un elenco di bandi di gara delle istituzioni dell'UE, così come sono stati pubblicati sul sito eTendering.
L'elenco, che fornisce informazioni di base su ciascun invito, può essere filtrato per:
- nome dell'amministrazione aggiudicatrice
- stato dell'invito
- lingua.
Per i dettagli, consultare la documentazione API in formato pdf.